Sindaco

Il Sindaco è l'organo responsabile dell'amministrazione del Comune ed è il rappresentante dell'Ente

Competenze

Sono in capo al Sindaco le deleghe relative a: bilancio, personale, istituzioni, comunicazione, sicurezza e protezione civile.
Ai sensi dell’articolo 5 comma 2 del Codice degli Enti Locali, approvato con L.R. 03.05.2018, n. 2, sono in ogni caso riservate al Sindaco le funzioni di natura gestionale ad esso attribuite dalla vigente legislazione, con facoltà dello stesso di delegarle agli Assessori, ai dirigenti o ai responsabili dei servizi individuati secondo il regolamento di organizzazione.
Rimangono di competenza del Sindaco:
- sentita la Giunta comunale, stabilire l’articolazione dell’orario di apertura al pubblico;
- la nomina dei responsabili degli uffici e dei servizi e l’attribuzione degli incarichi direttivi esterni e di collaborazione esterna;
- l’autorizzazione all’effettuazione delle missioni degli amministratori;
- il rilascio delle autorizzazioni all’utilizzo degli immobili e strutture pubbliche nonché all’occupazione di suolo pubblico per l’apertura dei cantieri, nonché per esigenze diverse dall’apertura dei cantieri, nel rispetto dei vigenti regolamenti comunali.
Rimane di competenza del Sindaco e dei singoli Assessori la gestione delle spese di rappresentanza, le quali vengono impegnate e liquidate secondo la procedura fissata dal Regolamento comunale di contabilità.

Struttura

Tipo di organizzazione

Consiglio comunale
Sito web e servizi digitali OpenCity Italia distributed by Comunweb · Accesso redattori sito